schmidclaudio@icloud.com

claudio schmid

claudio schmid

about me


Laureato in Architettura a Venezia nel 1985 si avvicina al teatro di prosa in qualità di tecnico luci per poi firmare le luci di numerose produzioni del Teatro Stabile di prosa del F.V.G.
Dal 1996 al 2015 realizza le luci per molte produzioni del Teatro Lirico G. Verdi di Trieste sia per le Stagioni Liriche che per il Festival Internazionale dell’Operetta.
Collabora con Francesco Bellotto, Federico Bertolani, Hennings Brockhaus, Luciano Cannito, Giulio Ciabatti, Paul Curran, Francesco Esposito, GianLuigi Gelmetti, Ivo Guerra, J.Franconi Lee, Gino Landi, Lorenzo Mariani, Maurizio Nichetti, Leo Nucci, Alessio Pizzech, Manfred Schweigkofler, Ivan Stefanutti, Federico Tiezzi, Stefano Vizioli nei principali teatri  d’ opera italiani.
 All’estero è invitato alle Choregies d’Orange, all’ Opera di Santa Cruz de Tenerife, all' Opera di Oviedo, all’ Opera di Marseille, all' Orchard Hall, allo Showa Theatre e al Nissay Theatre di Tokyo, al Biwako Hall di Otsu Osaka, al Teatro Olimpia di Atene, all’Hungarian State Opera di Budapest, all'ABAO-OLBE di Bilbao, al Teatro della Maestranza di Siviglia e al Teatro Muzical Nao Leonard in Galati, Romania.

Gli ultimi impegni lo hanno portato  a Modena con l'allestimento di Don Carlo per la regia di J.F. Lee, a Malaga per la ripresa di  Nozze di Figaro di Ivan Stefanutti, a Verona per Amleto e Falstaff di Paolo Valerioa Bilbao con la Boheme di Leo Nucci, in Giappone con La Cenerentola di Francesco Bellotto e a Napoli con Salome per la regia di Manfred Schweigkofler

I prossimi impegni saranno a Tolouse con Adriana Lecouvrer regia di Ivan Stefanutti e a Bari con la ripresa del Don Carlo di J.F. Lee

2e039ff7db7aa2f68b0592498b7f5819dceac7be

schmidclaudio@icloud.com

claudio schmid